Exhibition inside Eiffel Tower
    
 La grande Exposition Universelle 
 
 
 La grande Exposition Universelle
 
 
«La grande Exposition Universelle»
 
 allestita nel grande «Salone Gustave Eiffel»
 
 A Parigi, nella Torre Eiffel,
 
 81 artisti da tutto il mondo
 
 in una mostra curata
 
 dagli italiani Serradifalco e Russo
 
 All'inaugurazione  sarà presente
 
 Josè Van Roy Dalì, pittore ed erede di Salvador Dalì —
 
 La Grande Exposition Universelle
 
 Parigi, Tour Eiffel - Salle Gustave Eiffel, 1° Piano
 
 23 Ottobre 2014
 
 Gli 81 Artisti internazionali in mostra: Altas Yulia (USA), Antal Yolanda (Israel), Arouesty Carla (Mexico), Azizuddin Ann Pia (Sweden), Barylski Erin (USA), Benjumeda Manuel (Spain), Betti Roberta (Italy), Bobbone Lidia (Italy), Boswell Lucie (USA), Boubezari Attika (Alger), Capobianco Stefania (Italy), Casonati Daniela (Italy), Chang Chie (Australia), Chevalier Simonne (Italy), De Anda Alejandro (Mexico), De Boer Annie (France), De Luxe Michaela (Germany), De Sandi Iole (Italy), Ditot Alina (Romania), Dorsch Walter (Germany), Doua Halima (Maroc), Eiserbeck Andreas (Germany), Etterich Lisa (Germany), Feofeo (Italy), Fosli Heidi (Norway), Froment Nathalie (France), Gelso Ercole Gino (Italy), Gentile Lena (Italy), GoVa - Sieglinde Gottschalk Vahldieck (Germany), Graziani José (Puerto Rico), Grewcock Roberta (Canada), Gubernale Margaretha (Switzerland), Harper Amy Elizabeth (USA), Haug Kari Elisabeth (Norway), Joy Caloc (France), Kaaby Anne Lise (Cyprus), Kahl Angelika (Germany), Kanevsky Alexander (USA), Katsnelson Elling (Israel), Kołakowska Magdalena Armanda (Poland), Krieser Susie Mckay (USA), Kuchukov Vladimir (Ukraina), La Bounty Margaret (USA), Lady Be (Italy), Lau Sze King (Canada), Lauren Girly Picasso Wondra (USA), Lis Engel (Denmark), Lloyd Roderick (Netherlands), Maestro Riverso (Italy), Mamic Capt. Stjepko (Croatia), Mariscotti Osvaldo (USA), Martionou Milly (Greece), Mattei Mario (Italy), Mengali Mauro (Italy), Millacci Annalaura (Italy), Nicodemo Enrico (Italy), Novichenko Rosae (Brasil), Olugbenga Akande (Niger), Perrone Nino (Italy), Quadri Cinzia (Italy), Ramirez Perez Alejandra (Colombia), Riò Dawn Mimbs (USA), Ronca Lucio (Italy), Rubin Anya (USA), Russo Tony (Englad), Savvaidi Paraskevi Evi (Greece), Signorino Elvira (Italy), Strieby Lorraine (USA), Taylor Tim (USA), Thielscher Douglas (USA),Tyllinen Mikko (Finland), Van Der Lende Jette (Norway), Vernicos Marina (Greece), Vukovic Davor (Croatia), Wenjun Fu (China), Westh Cecile (Denmark), Yemisen Evren (Turkey) Zelmira Peralta Ramos (Argentina), Zimari Maria (Italy), Zygadlewicz Katarzyna (Poland).
 
 PHOTO GALLERY

Dubai Expo 2021                                                                                                                                                                              When: May - 2016                                                                                        Curator: Artisima Art Agency                                                                  Venue: Venue: The Meydan HoteL DUBAI, UAE                                                                                                                                                                                                                        Dubai Art Expo 2021                                                      Dubai Art Expo, held under the Patronage of H. E Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahayan, Cabinet Member and Minister of Tolerance and Coexistence and curated by Artisima Art Agency will have its grand opening on November 4, 2021 at the Meydan Hotel with visual artists, followed by performances from five continents including Art Talks and Shows.                                                      The historic event is an initiative from the UAE for the world artists to celebrate the golden jubilee of the UAE and will showcase exquisite art and foster mutual cooperation that builds bridges between nations. There will be a series of talks on art by renowned artists and performing arts personalities. The events are open to all and entry is free of charge.
 

"                                  Dalla Sora Augusta alla #TArt                                  "                                                                                                            Il saggio della Millacci che sancisce ufficialmente l’ ufficializzazione dell’ esistenza della #TArt ha per titolo:“Dalla Sora Augusta alla #TArt”. Nel sommario è sintetizzata efficacemente la spinta ideale del nuovo movimento artistico, che vede autistici impegnati  nel sovrascrivere con il proprio punto di vista ogni precedente imperativo visionario dell’arte contemporanea.  #TArt: i nuovi adolescenti autistici alle prese con inaspettate incursioni nel mondo dell’arte contemporanea.”.                                                      L’ analisi di Anna Laura Millacci entra nel profondo di una conoscenza quasi amniotica che sembra collegare il #teppautsitico con quello spirito primevo capace di scardinare ogni filistea accondiscendenzaalla certificazione salottiera dell’artista contemporaneo nel riportare integro il pensiero di Anna Maria Piemonte, colei a cui dobbiamo la stesura del manifesto della #TArt. “Il processo artistico messo in atto dai #TeppArtAutistici ci mostra come l’arte accenda desideri, fino ad assolvere con urgenza necessità interiori, attivi multisensorialità e costringa davvero tutti ad un obbligo interpretativo nei confronti degli oggetti a reazione poetica che produce, o ai processi cui da vita.”
 

"I nostri Figli Sono Opere d'Arte" al Maxxi di Roma: finalmente si è parlato e ci si è confrontati sul problema dell'autismo in modo serio e costruttivo.                                                                               E' accaduto in uno dei più bei musei italiani, alla presenza di due ministri e numerosissime famiglie dei ragazzi autistici con i loro figli rappresentati (questa volta) come Opere d'Arte. Il murales da loro realizzato verrà presto esposto a New York al palazzo di vetro dell'ONU.                                              Insettopia City                                                                                                                         "Perché se è vero che un bambino malato di una qualunque sindrome di disabilità crea in ognuno di noi immediatamente un grande senso di solidarietà e di compassione, è altrettanto vero che nessuno spesso si è mai chiesto cosa questi ragazzi diventeranno al raggiungimento della maggiore età. Lo spiega con grande lucidità e senza tanti giri di parole                                              Gianluca Nicoletti                                               : FANTASMI. Sono tutte quelle persone che non meritano neanche più di essere definiti “autistici” perché sono declassati a generici matti o psicotici; ricordiamo che a oggi le strutture per la terapia e la diagnosi dell’autismo sono fruibili fino all’età di diciotto anni. Rinchiusi in luoghi non idonei, dove vengono a volte legati, maltrattati e considerati come fossero esseri inferiori."                                                                                                                                                                              "I nostri Figli Sono Opere d'Arte@                                                                                                            Giovedí 2 aprile  al MAXXI di Roma non si è celebrata una semplice commemorazione per la Giornata Internazionale sull’Autismo come accadeva un po’ ovunque, ma forse si è finalmente concretizzato il tanto auspicato sinergico e costruttivo approccio al mondo delle diversità. Non era una giornata di protesta dunque, ma una Festa. Non si sono viste immagini tristi per commuoverci ma piuttosto si è voluto mettere in evidenza i talenti, facendo di questi ragazzi speciali delle vere e proprie opere d’Arte.
 

Through the Magnificent-Lost World of Atlantis                                                                                        When:  16 May - 4 June 2016                                                                                        Curator: Art Hub GrouP -  Alirosa - The Secret Gallery                                                                               Venue: Luxury                                                           Hotel DUSIT THANI                                                                  ABU DHABI - UAE                                                                                                            "Through the Magnificent-Lost World of Atlantis" Exhibition under the support of Abu Dhabi Art Hub and Mr Ahmed Saleh Al Yafei. 16 May - 4 June 2016                                                                                                                                                                  Through the Magnificent-Lost World of Atlantis                                                                                           Proud to announce my personal next art exhibition: "Through the Magnificent Lost World of Atlantis"; more than proud, happy and honored.... | Under the support of Abu Dhabi Art Hub, the first artist community to be established in the United Arab Emirates. A really special thanks to the owner, Mr.                                  Ahmed Saleh Al Yafei                                              When: 16 May to 06 June 2016                        Opening exhibition: Monday, 16 May, 6:00pm at:                        Where: Hotel DUSIT THANI ABU DHABI, 925 Muroor Road- Abu Dhabi - UAE                        Info:                        info: +971555509640 | +971 2 551 5005 | mailto:arthub@live.com" arthub@live.com |                                                                                                            UAE video TELEVISION related ATLANTIS:                                                      https://www.youtube.com/watch?v=snaZOh62Ji8
 

The Secret Gallery & That's Italiano Events is going to stand out in World Art Dubai 2017. From Amman to Amsterdam, New York to New Delhi and Sao Paulo to Seoul, World Art Dubai is the region’s premier platform for worldwide galleries to showcase accessible, inspirational and affordable art to Middle Eastern art lovers.
The upcoming third edition of World
 

L'evento è stato patrocinato dall'Università La Sapienza di Roma (Coris) in collaborazione con Il Prof. Mario Morcellini e con il Patrocinio del Comune di Roma e la Regione Lazio. Ad accompagnare la serata la performance unica del Maestro/amico Olen Cesari che insieme a Ruggero Jacovella con Violino e Pianoforte ha ripercorso i classici dei film degli anni 50’ e 60’, rievocando emozioni legate ai personaggi della “Dolce vita”. Un evento pensato per non dimenticare la creatività, la capacità di innovare e la passione che ha da sempre contraddistinto l’italianità nel mondo . Presentano la serata Giorgia Bongianni e Savino Zaba. Servizio televisivo Rai in onda su Rai Movie (Drugstore presentato da Miriam Leone). Sponsor: Gobbetto Resine                                                                                                                        THAT'S ITALIA ART COLLECTION E' una rassegna artistica ed un evento celebrativo del Cinema e delle Eccellenze italiane nel mondo. In collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema di Roma 2012.                                        “THAT'S ITALIA! Art” presenta in anteprima la collezione d'opere d'arte di Anna Laura Millacci: una collezione di ritratti dedicati ai personaggi che hanno fatto la storia del cinema italiano nel mondo.  32 opere inedite (create con un insolito stile pop-art) che ritraggono i più grandi attori e registi italiani ed italo-americani, pensata per non perdere il ricordo di questi protagonisti che ci hanno lasciato in eredità l’immagine più bella delle tradizioni e dei valori del nostro paese.  Alcune delle opere esposte sono tratte da foto fornite ed autorizzate dagli stessi artisti o dalle loro famiglie che riceveranno l'opera in donazione come omaggio alla carriera.                                                       La collezione è stata esposta nella sua prima edizione, il 16 novembre 2012 presso la prestigiosa Terrazza degli Aranci del Cavalieri Hilton di Roma, è presentata dall'associazione That's Italia! Art, patrocinata dalle principali Istituzioni (Roma Capitale, Regione Lazio, La Sapienza), ripresa per le telecamere di Rai Movie e accompagnata dalla premiazione a numerose eccellenze italiane con il riconoscimento                                                           "That's Italia! eXcellence('s)                                                          " e dalla performance del maestro Olen Cesari.                                                                                                                                         La serata è stata anche occasione d’incontro e comparazione fra professionisti e rappresentanti del mondo del Cinema, dell’Arte, dell‘ Università e imprenditori leader del Made in Italy che saranno presenti alla serata. Cocktail con degustazione dei vini "La Tognazza" di Ugo Tognazzi.                                        Dopo la sua prima edizione questa rassegna verrà proposta e riadattata per contesti internazionali (Festival internazionali di cinema/teatro/musica) in quei paesi dove ci amano e ci ricordano per "That's Amore" e dove la storia cinematografica e culturale italiana ancora oggi rappresenta la nostra identità, creatività ed eccellenza nel mondo.                                        Opere in esposizione :                                                                       VITTORIO GASSMAN, UGO TOGNAZZI, MONICA VITTI, SOFIA LOREN, VITTORIO DE SICA, MARIANGELA MELATO, MARCELLO MASTROIANNI, ALBERTO SORDI, GINA LOLLOBRIGIDA, MASSIMO TROISI, VIRNA LISI, ORNELLA MUTI, FRANCO NERO, LEONARDO DI CAPRIO, QUENTIN TARANTINO, FEDERICO FELLINI, ROBERTO BENIGNI, DARIO ARGENTO, SERGIO LEONE, ENNIO MORICONE, BUD SPENCER, SANDRA MILO, ALESSANDRO HABER, ADRIANO CELENTANO, CLAUDIA MORI. Esponenti della musica: RENATO ZERO, GIANNI MORANDI, RENZO ARBORE.                                                                      L'evento si è svolto in concomitanza del Festival Internazionale del Cinema di Roma 2012, e attraverso la collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de l’Università La Sapienza, Anna Laura Millacci è presente al Festival del Cinema di Roma 2012 (dal 9 al 17 novembre) con l'esposizione di tre delle opere della collezione That's Italia Art! Collection.                                        Il servizio sull'evento That’s Italia! Art Collection è stato trasmesso da Rai Movie nel programma "Drugstore" visionabile sul sito RAI (dal minuto 24.02 il servizio sull'evento)   Drugstore - Puntata del 26/12 /2012                                                                                Tre opere di questa collezione: Quentin Tarantino, Franco Nero e Leonardo Di Caprio, sono esposti in concomitanza dell'evento That's Italia  al Festival  Internazionale del Festival del Cinema di Roma, nel Foyer della sala proiezioni del Padiglione "Alice nella Città"                                        L'artista ha scelto di omaggiare uno dei film più prestigiosi che era atteso al Festival: "Djago Unchained" di Quentin Tarantino. Tale film rende onore alla storia del nostro cinema. Il regista italo americano Quentin Tarantino, infatti, rivisita il western all'italiana di Sergio Leone e Sergio Corbucci inserendo nel cast del suo film Franco Nero (protagonista nella pellicola originale) e l'attore italo americano Leonardo Di Caprio.                                                                                                               Programma Della Serata :                                                                     Discorso introduttivo del Proff. Mario Morcellini Preside Del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università “La Sapienza” di Roma.                                        Esposizione dell’artista Anna Laura Millacci nel Contesto di un singolare allestimento in stile cinematografico a  cura degli Architetti Claudia Sciamanna e Silvia Simeoni.                                        Servizio Televisivo di rai Movie per la trasmissione “Drugstore”                                        Conduzione di Savino zaba ( rai 1) e Giorgia Bongianni                                        Consegna dei riconoscimenti “That’s Italia eXcellence (‘s)” a:                                        Dario Argento, Ornella Muti, Bud Spencer per il Cinema                                        Franco Scaglia, Mariangela Melato per il Teatro                                        Mario Morcellini per la Cultura                                        Franco Di Mare per il Giornalismo                                        Phil Palmer e Olen Cesari per la Musica e le Collaborazioni con l’Italia                                        Sergio Fabio Rotella per l’Architettura                                        Ivo Pulcini per l’Impegno sociale                                        Giuliano Beretta per la Tecnologia                                        Giancarlo Magalli per la Televisione                                        Milly Carlucci per lo Spettacolo                                        Kaspar Capparoni per la Fiction                                        Maurizio Martena per l’Ambiente                                        Sorelle Fendi per la Moda                                        Rino Barillari per la Fotografia                                                                                in collaborazione con:                                                                                Prof. Mario Morcellini, preside del Dip. di Comunicazione e Ricerca Sociale “La Sapienza”                                        Il Maestro Olen Cesari                                        Carlotta Zampilloni - Fitness Manager SPA Rome Cavalieri                                        La Tognazza Amata (azienda vinicola da un progetto enogastronomico di Ugo Tognazzi)                                        RAI MOVIE                                        COMUNIC@RE (Ass. Culturale)                                        Sponsor Tecnico: GOBBETTO ”50 anni di resine creative”                                        Zetema                                        Oasi di Kufra                                        Partecipazioni speciali:                                        Il noto e storico session man internazionale: Phil Palmer                                        international talent violinist: Olen Cersari                                        Giovanna Riggi e l’artista Piera Scognamiglio                                                                                                                                                                                                                   PATROCINI:                                                                                                    Roma Capitale                                                                                                    Regione Lazio                                                                                                    Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale                                                                                                             Si ringraziano:                                        Mario Morcellini                                        David Guido Pietroni                                        Il Maestro Olen Cesari                                                                                Carlotta Zampilloni                                                                                Rome Cavalieri Waldorf Astoria                                        La Tognazza Amata                                        Gianmarco Tognazzi                                        Savino Zaba e Giorgia Bongianni                                        Giancarlo Magalli                                        Claudio Bucci                                        Franco Scaglia                                        Lorenzo Di Dieco                                        Il Maestro Phil Palmer ed Emanuela Palmer                                        Umberto Felici per le foto                                        Ivo Pulcini                                        Paola Martini                                        Massimiliano Maggio e Francesca Cantini                                        Piera Scognamiglio                                        RAI MOVIE                                        COMUNICARE@ (Ass. Culturale)                                        Ilsap Biopro                                        Oasi di Kufra Resort (sponsor)                                        Resine Gobbetto (sponsor)
 

ARABIC CONTEMPORARY ART                                                                                                                                                                                                                                     When: 17-06-2016                                                                                                                                                                                               Curator: Abu Dhabi ART HUB                                                                                                                                                      Venue: The Happiest Nation - Al Ain - UAE                                                                                                                                                                                                                                                                                                      ARABIC CONTEMPORARY ART: THE HAPPIEST NATION                                                                                                                                                                                                                                     16 June: Proud my artworks take part of Emirates National events in Al Ain  called "The Happiest Nation"  initiative : thank you to Dr Abdulah Alneyadi and to Sheik Almotared Al Afari.....Abu Dhabi Art Hub exhibting more than 23 artwork represent Uae cultur
 

ARTIST RESIDENCY IN Abu Dhabi                                                                                                                                                                              When: May - 2016                                                                                        Curator: Abu Dhabi ART HUB                                                                  Venue: Abu Dhabi ART HUB- Abu Dhabi - UAE                                                                                                                                                                                                                        ARTIST RESIDENCY IN Abu Dhabi                                                                                                            Abu Dhabi Art Hub                       is the first artist community to be established in the United Arab Emirates.                                   It was founded in November 2012 by                                  Mr. Ahmed Al Yafei                                   and it focuses on emerging and established contemporary visual artists from across the world, serving as a platform for interaction and cross-cultural artistic exchanges between national, regional and international artistsd.
 

PANORAMA D' ITALIA - "L'Isola Che C'èSelezionata da VITTORIO SGARBI per il Teatro Politeama –                                                                                                                        When: October 15, 2015                                                                                        Curator: Ea Editore, Vittorio Sgarbi, Sandro Serradifalco                                                                               Venue:                                              Villa Castelnuovo - Palermo                                               -Italy                                                                                                                        Dal 15 Ottobre 2015 al 18 Ottobre 2015                                                      PALERMO                                                                                                            LUOGO:                                   Villa Castelnuovo                                                      INDIRIZZO:                                   viale del Fante 66                                                      COSTO DEL BIGLIETTO:                                   ingresso gratuito
 

Altere, Impavide, Scomode.                                                           "LE DONNE CHE HANNO DETTO NO" -                                                                                                    Personale di Anna Laura Millacci                                                                                                            When: November, 2014                                                                                        Curator: That's Italia ART                                                                               Venue:                                              The Secret Gallery - Vicolo di San Celso 16                                                       Roma -Italy                                                                                                                                                                  "LE DONNE CHE HANNO DETTO NO"                                                                                                            E’ una lettura emozionante alla memoria e al coraggio di 18 figure storiche femminili rimaste nella memoria e volutamente riunite insieme dall’artista attraverso un unico denominatore comune: “Il Coraggio” .                                    Coraggio visto come incomparabile arma per affrontare le battaglie sociali e di genere più rilevanti ma il cui prezzo da pagare é stato sempre ed é ancor oggi fuor di misura dispendioso.  Soprattutto per le donne comuni. Anche perché questo "Coraggio", come la storia mostra, spesso e’ stato figlio di una classe sociale ed economica dominante, che in alcuni casi (inizialmente) ha permesso loro di dire "NO" al sistema che le vedeva relegate a ruoli marginali.                        Donne che rivendicano e rivendicavano l’indipendenza ed il rispetto fisico, psicologico ed intellettuale (oggi come ieri). Donne idealiste, fiamma mai spenta.                                    Donne simbolo di Antiche battaglie che potevano forse sembrare vinte, ma si sono poi rivelate solo dei “fantastici ingannevoli abiti confezionati su misura” dai migliori stilisti. Per creare una rassicurante, moderna, “illusione" sociale...Una sorta di calmiere sociale "griffato".                                    Donne, dunque, indubbiamente coraggiose ma che senza dubbio in moltissimi casi furono avvantaggiate dal loro status sociale. Nonostante cio’ sono state comunque figure scomode, “malviste” da contemporanei e dagli storiografi che le hanno diffamate, infangate, perseguitate.                                    E se la Libertà e la legittimazione dell’emancipazione femminile passasse in realtà solo attraverso il ”potere economico”? (addirittura oggi più di ieri)                        Se così fosse bisognerebbe forse avere il “Coraggio” di insegnare anche questo concetto, seppur scomodo, ai nostri figli.                                    Figli nostro malgrado del consumismo. E magari provare a "rivoluzionare" insieme a loro, le spietate regole del mercato . Per renderli liberi dalla discriminazione di genere e dalle ingiustizie.
 

ROMA 27 GIUGNO 2013 alle ore 19.30 VICOLO SAN CELSO 16 ( Via Dei Coronari)                        Opening della GALLERIA d'Arte & Music Club: "The Secret Gallery". Passeggiando fra le storiche strade di Roma, tra Castel Sant’Angelo e Piazza Navona, attraverso le vie dell’arte s’incontra “THE Secret Gallery”, uno spazio intimo e segreto isolato dal caos, dove il tempo sembra essersi fermato.                        The Secret Gallery è un’innovativa galleria d’arte, legata ad un progetto a 360° dell’artista Anna Laura Millacci che, ha ideato questo spazio immaginandolo come una factory per coniugare arte, design, video e musica.                        L’obiettivo dell’artista è di farne un luogo d'incontro, dove possano nascere sinergie artistiche ed emozionali.                        Accompagnerà la serata inaugurale la performance unica dei Maestro del violino Olen Cesari che, dará l’avvio a quel connubio tra arte, musica e design che rappresenterà il segno distintivo della nuova galleria.                        The Secret Gallery è distribuita su due livelli, uno dei quali è dedicato a performance di musica live, jam session e Jazz club .                                                      Fra gli invitati all'opening attesi importanti esponenti del mondo dell'arte, della cultura, della musica, dello spettacolo e dell'impenditoria.                        R.S.V.P.                                                      Ingresso solo su invito. Si prega confermare la presenza.                                                      Pubbliche Relazioni : Roberto Filo Della Torre Di Santa Susanna                                                      E' un progetto : That's Italia Art! - Associazione Culturale.                                              http://www.thatsitaliart.it
 

Amsterdam ospita ancora una volta talenti da tutto il mondo quando organizza la quinta                                  Fiera d'arte internazionale di Amsterdam, Anna Laura Millacci partecipa con le sue opere                                  . È orgoglioso di collaborare con il                                  Wall Street Journal                                   ed è ampiamente promosso in tutta la città e a livello internazionale. Non è insolito che le celebrità e noti collezionisti d'arte e critici d'arte visitino.                                                                                                            Amsterdam International Art Fair                                   è la fiera d'arte internazionale nella città olandese che porta oltre 150 espositori da tutto il mondo per il divertimento di Amsterdam! Attraendo gallerie d'arte, istituzioni culturali, critici d'arte e collezionisti. Offrendo oltre 3.000 opere d'arte in mostra per l'esposizione e la vendita, questa è un'ottima opportunità per immergersi in una ricca collezione di arte globale come investitore, commerciante o acquirente.glia
 

 
  
 













































